Eventi futuri
- 2025-11-12T18:00:00+01:00
- 2025-11-12T19:00:00+01:00
PRESENTAZIONE DEL RICETTARIO “PIZZICHI DI SPEZIE E PRATICHE CULINARIE”
Ricette di viaggio: sapori e storie di chi attraversa i confini. Realizzato dal Gruppo Cooperativo Solco Civitas, nell’ambito del progetto SAI – Sistema Accoglienza Integrazione del Nuovo Circondario Imolese. L’evento sarà introdotto dalla Dott.ssa Ilaria Brusa, laureata in Relazioni Internazionali e specializzata in Migration Studies
- 2025-11-12T19:00:00+01:00
- 2025-11-12T20:30:00+01:00
RACCONTI DI SPEZIE: STORIA, GUSTI E PROFUMI
Il corso ha lo scopo di consentire al grande pubblico di entrare a contatto diretto con la storia delle spezie, sia attraverso un approccio teorico sia uno pratico-sensoriale.
- 2025-11-13T16:30:00+01:00
- 2025-11-13T19:00:00+01:00
Baccanale in Boutique - Fastweb incontra Poderi delle Rocche
Degustazione dei prodotti della Cantina Poderi delle Rocche - Imola
- 2025-11-13T17:00:00+01:00
- 2025-11-13T18:00:00+01:00
NON SOLO SALE … NELLE NOSTRE ZUCCHE
Sul tema delle “spezie” non potevamo non ricordare che nell'antica Roma, le spezie, insieme ad altre erbe aromatiche, svolgevano un ruolo fondamentale nella cucina, non solo per insaporire i piatti ma anche per la conservazione degli alimenti. Da essere ricchi a essere intelligenti.
- 2025-11-13T18:00:00+01:00
- 2025-11-13T19:00:00+01:00
BONOMELLI: SCOPRI L’ARTE DEL BENESSERE IN UNA TAZZA
Un viaggio sensoriale tra erbe, fiori e tradizione per riscoprire il potere naturale del benessere. A cura della Dott.ssa Francesca Baccilieri, Sensory e R&D Manager Bonomelli Ingresso libero. Info e prenotazioni: attivita.culturali@comune.imola.bo.it – 0542 602300
- 2025-11-13T20:00:00+01:00
- 2025-11-13T22:00:00+01:00
MASTER SPICE – SFIDA CULINARIA TRA CUOCHI DI MANIFATTURE ARCI
Una cena e un gioco. Quale sarà la spezia segreta? Oltre alle votazioni, tanti menù con antipasto, primo e secondo per una cena da condividere in lunghe tavolate. 18 €, bevande escluse e tessera Arci 2025/2026 Prenotazione obbligatoria entro martedì 11 novembre: manifatturearci.imola@gmail.com
- 2025-11-13T20:30:00+01:00
- 2025-11-13T21:30:00+01:00
LEGGI E ASSAGGIA: FRANCESCO ANTINUCCI
Francesco Antinucci presenta “Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso” (Economica Laterza, 2016). Il libro esamina l’importanza del commercio di spezie, cercando di dare un’idea quantitativa dei valori in gioco nelle diverse epoche storiche, epoche scandite proprio dalle modalità di questo commercio.
- 2025-11-14T16:00:00+01:00
- 2025-11-14T19:00:00+01:00
UN MONDO DI SPEZIE AL MERCATO DELLA TERRA DI IMOLA
Laboratori, assaggi, incontri e approfondimenti sulle spezie coltivate sul territorio, nel mondo e dei Presidì Slow Food. Accesso libero al mercato, degustazioni a pagamento con prenotazione al 347 9673223.
- 2025-11-14T18:15:00+01:00
- 2025-11-14T19:30:00+01:00
IN VIAGGIO CON LE SPEZIE: DA SIMBOLO DI PRESTIGIO A PRODOTTO POPOLARE. MA LE SPEZIE FANNO BENE?
Partecipano Massimo Montanari, Luca La Fauci, Valentino Marcattilii A cura dell’Accademia Italiana della Cucina
- 2025-11-14T18:30:00+01:00
- 2025-11-15T00:30:00+01:00
IL GIRO D’ITALIA IN UN DRINK – SPEZIE, SAPORI E STORIE
Un evento unico nel suo genere che trasforma Imola nella capitale italiana della mixology. Bartender provenienti da ogni angolo del Paese si danno appuntamento per presentare la loro personale interpretazione di un cocktail ispirato al mondo delle spezie.