-
INAUGURAZIONE “IL PESO DELLO SPRECO” – TEDxIMOLA
panel di riflessione sulla lotta allo spreco alimentare
Si trova in
Programma
-
SPEZIE E ZUCCA LAGENARIA: UN CONNUBIO DI ARTE, STORIA E CUCINA
A cura della Prof.ssa Maria Grazia Bellardi (Alma Mater Studiorum, Università di Bologna - sede di Imola)
Si trova in
Programma
-
TANDEM CULINARIO - FARS̆YROVANI PERETS’
Laboratorio di cucina in cui i rifugiati prepareranno insieme ai partecipanti un piatto tipico del proprio Paese di provenienza. Fars̆yrovani perets’, piatto ...
Si trova in
Programma
-
A TAVOLA CON…MASSIMO SPIGAROLI
Con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero “P. Artusi” di Riolo Terme e AIS Romagna – Delegazione di Imola
Si trova in
Programma
-
Baccanale in Boutique - UN VIAGGIO NEL TEMPO
UN VIAGGIO NEL TEMPO: DAL FARMACISTA SPEZIALE AI RIMEDI MODERNI Relazione di due farmaciste sul ruolo delle spezie in farmacia dall'antichità ad oggi. A cura ...
Si trova in
Programma
-
Garganello d'Oro 2025
Il Sindaco della Città di Imola, Marco Panieri, consegnerà allo chef Max Mascia, il “Garganello d’oro” per la promozione della cultura del cibo
Si trova in
Programma
-
UN TARTUFO DA PAURA!
Anteprima Truffle Week
Si trova in
Programma
-
UNA STORIA “SPEZIALE”: L’INCREDIBILE E LUNGO VIAGGIO IN TUTTO IL MONDO ALLA RICERCA DI NUOVI ODORI E SAPORI
La conferenza, tenuta da Liliana Vivoli, esporrà come le avventurose scoperte geografiche che hanno cambiato la nostra storia siano state determinate da ...
Si trova in
Programma
-
LE SPEZIE E GLI AROMI DI CASA NOSTRA
Visita guidata all’interno del Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, alla scoperta delle tante piante aromatiche presenti e delle loro caratteristiche. Con ...
Si trova in
Programma
-
MAESTRO PASTICCERE GINO FABBRI
Il Maestro Gino Fabbri racconterà il ruolo delle spezie nella pasticceria contemporanea, tra tradizione e nuove interpretazioni. Verranno esplorati gli usi ...
Si trova in
Programma