-
LEGGI E ASSAGGIA: STEFANIA AUCI
Stefania Auci e la saga dei Florio (“I leoni di Sicilia”, “L’inverno dei leoni”, Editrice Nord), l’aromateria, piccola bottega di spezie e prodotti coloniali ...
Si trova in
Programma
-
M’ILLUMINO DI SPEZIE – Marco Polo: un Milione di spezie
Il Baccanale di Imola quest’anno si apre a nuove contaminazioni, allargando i propri orizzonti grazie a una prestigiosa collaborazione con “M’ILLUMINO DI ...
Si trova in
Non solo news
-
MAESTRO PASTICCERE GINO FABBRI
Il Maestro Gino Fabbri racconterà il ruolo delle spezie nella pasticceria contemporanea, tra tradizione e nuove interpretazioni. Verranno esplorati gli usi ...
Si trova in
Programma
-
MASTER SPICE – SFIDA CULINARIA TRA CUOCHI DI MANIFATTURE ARCI
Una cena e un gioco. Quale sarà la spezia segreta? Oltre alle votazioni, tanti menù con antipasto, primo e secondo per una cena da condividere in lunghe ...
Si trova in
Programma
-
MOSTRA D’ARTE PER IL BACCANALE 2025 “UN MONDO DI SPEZIE”
Visitabile nei giorni e orari di apertura dell’esercizio commerciale Mostra collettiva dei soci del Circolo Culturale Amici dell’Arte
Si trova in
Programma
-
NEL PIATTO O SULLA TELA?
Un tempo ogni pittore fabbricava da solo i propri colori, altro che tubetti da comprare nei negozi! La preparazione dei colori era un’operazione molto ...
Si trova in
Programma
-
OPEN DAY CACI
Visita all'azienda agricola imolese
Si trova in
Programma
-
POLVERI MAGICHE? SPEZIE ANTINFIAMMATORIE
La nutrizionista Succi Valentina terrà una relazione sulle caratteristiche delle spezie commestibili utili alla longevità; verranno esaminati i vantaggi ...
Si trova in
Programma
-
Porte aperte in Frantoio
Frantoio Valsanterno offre l’opportunità di vivere in prima persona un viaggio alla scoperta dell’Olio Extra Vergine di Oliva del territorio imolese.
Si trova in
Programma
-
PRANZO IN NOCETO
Pranzo in noceto con degustazione di Vini del Rapace e dell'Olio del Frantoio Valsanterno.
Si trova in
Programma