-
NEL PIATTO O SULLA TELA?
Un tempo ogni pittore fabbricava da solo i propri colori, altro che tubetti da comprare nei negozi! La preparazione dei colori era un’operazione molto ...
Si trova in
Programma
-
Inaugurazione Baccanale 2025 - Un mondo di spezie
Alla presenza del Sindaco di Imola, Marco Panieri, dell’Assessore alla Cultura, Politiche giovanili, Legalità e Pace Giacomo Gambi, e dell’Assessore ai Lavori ...
Si trova in
Programma
-
LA STRAORDINARIA AVVENTURA DELLE SPEZIE
Lezione magistrale di Massimo Montanari
Si trova in
Programma
-
OPEN DAY CACI
Visita all'azienda agricola imolese
Si trova in
Programma
-
IL GENIO DEL PEPE NERO
Spettacolo di burattini e merenda con biscotti allo zenzero per bambini da 4 anni in su.
Si trova in
Programma
-
CENA IN NOCETO
Cena in Noceto con degustazione di Vini del Rapace
Si trova in
Programma
-
INAUGURAZIONE MOSTRA “SPEZIE DAL MONDO” E VISITA GUIDATA
Inaugurazione e visita guidata della mostra alla presenza di Carla Coco, direttore artistico della manifestazione “Spezie dal mondo”.
Si trova in
Programma
-
LA CUCINA ITALIANA PATRIMONIO UNESCO?
Maddalena Fossati Dondero e Massimo Montanari presentano la candidatura della cucina italiana come patrimonio culturale immateriale UNESCO.
Si trova in
Programma
-
IL MONDO A IMOLA. ENTRIAMO IN UNA SPEZIERIA DI 400 ANNI FA
Conferenza sulla storia di una famiglia di speziali vissuta ad Imola nel ‘600 A cura della Sezione di Imola dell’Archivio di Stato di Bologna in collaborazione ...
Si trova in
Programma
-
LABORATORI SPEZIALI! RICOSTRUZIONE STORICA DELLA SPEZIERIA DI DIOTAIUTI
Un viaggio sensoriale e creativo per scoprire il meraviglioso mondo delle spezie nel Medioevo!
Si trova in
Programma