-
Baccanale in Boutique - Conoscere le spezie del commercio equo
Presentazione delle spezie del progetto Podie Sri Lanka con declinazione pratica per l'utilizzo in cucina.
Si trova in
Programma
-
Baccanale in Boutique: 50 spezie per 1000 ricette
Apriamo i barattoli delle spezie per un tuffo visivo e olfattivo in paesi lontani. Inoltre degustazione di tè e tisane alle spezie, biscotti e dolci speziati e ...
Si trova in
Programma
-
DENTRO E FUORI MENU – CHIARA MACI RACCONTA I PROTAGONISTI DEL GUSTO
In questo incontro speciale, Chiara Maci dialoga con i veri protagonisti della cucina: ristoratori, pizzaioli, pasticceri e barman che, con passione e ...
Si trova in
Programma
-
SPEZIE A VENEZIA
Presentazione del libro “Venezia e le sue spezie. Origini, curiosità e ricette dei 20 aromi che hanno fatto la storia del gusto” (El squero Editore, Venezia ...
Si trova in
Programma
-
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DIETA TERMODINAMICA”
Dario Bressanini, celebre “divulgatore scientifico, cuoco amatoriale, chimico che odia la disinformazione, specialmente in campo alimentare”, presenterà il suo ...
Si trova in
Programma
-
Il Baccanale a Bologna: prima partecipazione a “C’è più gusto”
Per la prima volta, il Baccanale di Imola partecipa a “C’è più gusto – I linguaggi del cibo”, l’iniziativa promossa da Gedi e Comune di Bologna che celebra il ...
Si trova in
Non solo news
-
LEGGI E ASSAGGIA: STEFANIA AUCI
Stefania Auci e la saga dei Florio (“I leoni di Sicilia”, “L’inverno dei leoni”, Editrice Nord), l’aromateria, piccola bottega di spezie e prodotti coloniali ...
Si trova in
Programma
-
PRESENTAZIONE DEL RICETTARIO “PIZZICHI DI SPEZIE E PRATICHE CULINARIE”
Ricette di viaggio: sapori e storie di chi attraversa i confini. Realizzato dal Gruppo Cooperativo Solco Civitas, nell’ambito del progetto SAI – Sistema ...
Si trova in
Programma
-
Leggi e Assaggia
Il connubio tra gusto e parola torna protagonista nel ciclo di incontri "Leggi e Assaggia", inserito nell’edizione 2025 del Baccanale "Un mondo di spezie".
Si trova in
Non solo news
-
LA SPEZIERIA DI DIOTAIUTI. MERCI, STORIE E PERSONE DI UNA BOTTEGA IMOLESE DEL TRECENTO
Presentazione del libro di Anna Attiliani (Tempo al Libro, 2025). Dialoga con l’autrice Massimo Montanari. A cura dell’Associazione culturale Civitas Alidosiana
Si trova in
Programma