Plone site
Ricerca avanzata…
  • Fatti riconoscere
  • Home
  • Programma
    • Le spezialità in Romagna
      • Allegati
    • Baccanale in Boutique: sentori speziati
      • Allegati
    • Baccanale in Boutique: 50 spezie per 1000 ricette
      • Allegati
    • Baccanale in Boutique - Zafferano che passione
      • Allegati
    • Baccanale in Boutique - Conoscere le spezie del commercio equo
      • Allegati
    • Baccanale in Boutique - Vernissage di spezie
      • Allegati
    • Baccanale in Boutique - Sapori e Spezie al Callegherie 21
      • Allegati
    • Erbe in festa - Showcooking con assaggi firmati Valbuzzi
      • Allegati
    • A MENSA CON I MATTI
      • Allegati
    • DONNE SPEC/ZIALI NEL MONDO
      • Allegati
    • DEI MOMENTI SPEZIALI
      • Allegati
    • MOSTRA D’ARTE PER IL BACCANALE 2025 “UN MONDO DI SPEZIE”
      • Allegati
    • IL PESO DELLO SPRECO
      • Allegati
    • KEITA MIYAZAKI. THE GARDEN OF VANITIES
      • Allegati
    • BACCANALE 2025: QUARANT’ANNI DI GUSTO, CULTURA E CONVIVIALITÀ
      • Allegati
    • I LIBRI-GIORNALI DELLA SPEZIERIA DI DIOTAIUTI
      • Allegati
    • IL MONDO A IMOLA. ENTRIAMO IN UNA SPEZIERIA DI 400 ANNI FA
      • Allegati
    • RICOSTRUZIONE STORICA DELLA SPEZIERIA DI DIOTAIUTI
      • Allegati
    • A TAVOLA CON ALE GIORGINI
      • Allegati
    • SPEZIE DAL MONDO
      • Allegati
    • “LE SPEZIE: ODORI E SAPORI DAL MONDO”
      • Allegati
    • PRANZO IN NOCETO
      • Allegati
    • PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DIETA TERMODINAMICA”
      • Allegati
    • LA TAVOLA DELLE SPEZIE
      • Allegati
    • ERBE E SPEZIE IN TAVOLA… SAPORI E PROFUMI DELLA NOSTRA TERRA
      • Allegati
    • INSAPORIRE CON LE ERBE
      • Allegati
    • SPEZIE A VENEZIA
      • Allegati
    • CONVERSAZIONE IN VILLA TRA GIARDINI STORICI E SALUMI SPEZIATI
      • Allegati
    • SPICY SHOPPER
      • Allegati
    • ARMONIE E AROMI: NOTE E RACCONTI DAL MONDO DELLE SPEZIE
      • Allegati
    • BRUNCH
      • Allegati
    • VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “SPEZIE DAL MONDO”
      • Allegati
    • CASANOVA AMANTE… DI CIBI
      • Allegati
    • UN VIAGGIO EMOZIONALE NEL MONDO DELLE SPEZIE
      • Allegati
    • IL GIRO D’ITALIA IN UN DRINK – SPEZIE, SAPORI E STORIE
      • Allegati
    • IN VIAGGIO CON LE SPEZIE: DA SIMBOLO DI PRESTIGIO A PRODOTTO POPOLARE. MA LE SPEZIE FANNO BENE?
      • Allegati
    • MASTER SPICE – SFIDA CULINARIA TRA CUOCHI DI MANIFATTURE ARCI
      • Allegati
    • LEGGI E ASSAGGIA: FRANCESCO ANTINUCCI
      • Allegati
    • BONOMELLI: SCOPRI L’ARTE DEL BENESSERE IN UNA TAZZA
      • Allegati
    • NON SOLO SALE … NELLE NOSTRE ZUCCHE
      • Allegati
    • PRESENTAZIONE DEL RICETTARIO “PIZZICHI DI SPEZIE E PRATICHE CULINARIE”
      • Allegati
    • RIABILITAZIONE A TUTTO SAPORE: IL POTERE TERAPEUTICO DELLE SPEZIE
      • Allegati
    • A TAVOLA CON… FERDY WILD
      • Allegati
    • I TRI SCALEN PRESENTANO I RUM IDEATI E SELEZIONATI DA LUCA GARGANO
      • Allegati
    • TANDEM CULINARIO - RUTI AAR DAAL
      • Allegati
    • UN ESEMPIO DI CONTROLLO DELLA QUALITÀ DI UNA SPEZIA: L’ORIGANO
      • Allegati
    • CRÊPES E UN PIZZICO DI… DOLCEZZA
      • Allegati
    • SHOWCOOKING “N. 790 DI ARTUSI” – CASA ARTUSI
      • Allegati
    • LABORATORIO PRATICO, “GLI STRICHETTI” – CASA ARTUSI
      • Allegati
    • IL CASO DELLE SPEZIE SCOMPARSE
      • Allegati
    • LE SPEZIE: ODORI E SAPORI DAL MONDO
      • Allegati
    • XXXI BANCO D’ASSAGGIO DEI VINI E DEI PRODOTTI DELL’IMOLESE
      • Allegati
    • LEGGI E ASSAGGIA: STEFANIA AUCI
      • Allegati
    • SULLE ORME DELLA STORIA DELLE SPEZIE A IMOLA
      • Allegati
    • SAPORI E SAPERI DI OGGI E DI IERI
      • Allegati
    • TISANE E TENTAZIONI. UN POMERIGGIO CON CATERINA SFORZA
      • Allegati
    • QUEL E VE'D'IMOLA– QUELLO VIENE DA IMOLA
      • Allegati
    • SPEZIE E PENNELLI
      • Allegati
    • CONVEGNO “LA MORTADELLA DEL TANARA” 1644
      • Allegati
    • DECORA CON LE SPEZIE
      • Allegati
    • FerMenti – FESTIVAL DEL CIBO VIVO
      • Allegati
    • ESPOSIZIONE SENSORIALE DI SPEZIE IN FARMACIA
      • Allegati
    • XXXI BANCO D’ASSAGGIO DEI VINI E DEI PRODOTTI DELL’IMOLESE E XIV OLIMOLA
      • Allegati
    • POLVERI MAGICHE? SPEZIE ANTINFIAMMATORIE
      • Allegati
    • LE SPEZIE: FRUTTO DI UNA TERRA BENEDETTA
      • Allegati
    • CANNAMELA: SAPORI E SAPERI
      • Allegati
    • UN MONDO DI SPEZIE AL MERCATO DELLA TERRA DI IMOLA
      • Allegati
    • AMLETO IN SALSA PICCANTE
      • Allegati
    • TRAME AROMATICHE: PROFUMI CHE ATTRAVERSANO IL TEMPO
      • Allegati
    • L’ABBRACCIO CALDO DELLE SPEZIE CHE SCALDANO CORPO, MENTE E PALATO
      • Allegati
    • IL VALORE NUTRACEUTICO DELLA CURCUMA PER IL BENESSERE INTESTINALE
      • Allegati
    • DENTRO E FUORI MENU – CHIARA MACI RACCONTA I PROTAGONISTI DEL GUSTO
      • Allegati
    • AL MATRIMONIO DI CATERINA SFORZA
      • Allegati
    • A TAVOLA CON... IMOLA – AROMI DI BACCANALE
      • Allegati
    • I TRI SCALEN PRESENTANO I WHISKY SELEZIONATI DA GORDON & MACPHAIL
      • Allegati
    • TANDEM CULINARIO - NIGERIAN BEEF STEW
      • Allegati
    • BISCOTTINI DAL CUORE AROMATICO
      • Allegati
    • L’ALCHIMIA DEL GUSTO | LUCIANO SORBILLO E MOLINO NALDONI
      • Allegati
    • NEL PIATTO O SULLA TELA?
      • Allegati
    • MAESTRO PASTICCERE GINO FABBRI
      • Allegati
    • LE SPEZIE E GLI AROMI DI CASA NOSTRA
      • Allegati
    • LA BOTTEGA DI ZAFIRA
      • Allegati
    • L’ULTIMA NOTTE DI SHERAZADE – CENA CON DELITTO
      • Allegati
    • UNA STORIA “SPEZIALE”: L’INCREDIBILE E LUNGO VIAGGIO IN TUTTO IL MONDO ALLA RICERCA DI NUOVI ODORI E SAPORI
      • Allegati
    • UN TARTUFO DA PAURA!
      • Allegati
    • LE SPEZIE E GLI AROMI DI CASA NOSTRA
      • Allegati
    • LEGGI E ASSAGGIA: GABRIELLA GENISI
      • Allegati
    • LA SPEZIERIA DI DIOTAIUTI. MERCI, STORIE E PERSONE DI UNA BOTTEGA IMOLESE DEL TRECENTO
      • Allegati
    • SHOW COOKING STELLATO CON LO CHEF MAX MASCIA & CANNAMELA
      • Allegati
    • Garganello d'Oro 2025
      • Allegati
    • Baccanale in Boutique - UN VIAGGIO NEL TEMPO
      • Allegati
    • A TAVOLA CON…MASSIMO SPIGAROLI
      • Allegati
    • L’OSTERIA I TRI SCALEN IN COLLABORAZIONE CON LA CANTINA TRE MONTI
      • Allegati
    • RACCONTI DI SPEZIE: STORIA, GUSTI E PROFUMI
      • Allegati
    • TANDEM CULINARIO - FARS̆YROVANI PERETS’
      • Allegati
    • SPEZIE E ZUCCA LAGENARIA: UN CONNUBIO DI ARTE, STORIA E CUCINA
      • Allegati
    • DA BANGKOK A IMOLA
      • Allegati
    • INAUGURAZIONE “IL PESO DELLO SPRECO” – TEDxIMOLA
      • Allegati
    • IL MONDO, SPEZIA DELL’UNIVERSO
      • Allegati
    • 40 ANNI E NON SENTIRLI
      • Allegati
    • SPEZIE, ERBE E FANTASIA NELLA CUCINA DELL’ANTICO CONVENTO
      • Allegati
    • Baccanale in Boutique - SHOWCOOKING CON CLAI
      • Allegati
    • LABORATORI SPEZIALI! RICOSTRUZIONE STORICA DELLA SPEZIERIA DI DIOTAIUTI
      • Allegati
    • IL MONDO A IMOLA. ENTRIAMO IN UNA SPEZIERIA DI 400 ANNI FA
      • Allegati
    • LA CUCINA ITALIANA PATRIMONIO UNESCO?
      • Allegati
    • UNA TOVAGLIETTA… SPEZIALE
      • Allegati
    • UNA TOVAGLIETTA… SPEZIALE!!!
      • Allegati
    • INAUGURAZIONE MOSTRA “SPEZIE DAL MONDO” E VISITA GUIDATA
      • Allegati
    • IL MERCATO DELLE ERBE
      • Allegati
    • CENA IN NOCETO
      • Allegati
    • IL GENIO DEL PEPE NERO
      • Allegati
    • OPEN DAY CACI
      • Allegati
    • LA STRAORDINARIA AVVENTURA DELLE SPEZIE
      • Allegati
    • Inaugurazione Baccanale 2025 - Un mondo di spezie
      • Allegati
    • Luoghi
    • Porte aperte in Frantoio
      • Allegati
    • ALT STAZIONE DEL GUSTO
      • Allegati
  • I menu del Baccanale
  • Fuorimenu
  • Contattaci
  • Non solo news
    • Il Baccanale a Bologna: prima partecipazione a “C’è più gusto”
    • Gli eventi - dal 27 ottobre al 2 novembre
    • Un mondo di spezie - Inaugurazione
    • Racconti di Spezie - Storia, gusti e profumi
    • Leggi e Assaggia
    • I menu di "Un mondo di Spezie"
    • Un mondo di Spezie - il programma
    • M’ILLUMINO DI SPEZIE – Marco Polo: un Milione di spezie
    • Il Baccanale 2025 per le aziende agricole del territorio
    • “UN MONDO DI SPEZIE” NELL’ARTE DI ALESSANDRO GIORGINI
    • Erbe aromatiche, le spezie del Mediterraneo
    • Un mondo di spezie
  • immagini
  • Il Baccanale
    • Edizione 2025
    • Il Garganello d'oro
    • Edizioni precedenti
    • Ricettario
      • test embed video
    • Gli illustratori del Baccanale
    • Baccanale #Plastic-free
    • Quarant'anni e non sentirli
  • GALLERY
  • immagini varie
  • Anteprima 2024: il Baccanale scalda il motore
  • Illudio è l'illustratrice del Baccanale 2024
  • Errata corrige menu dell'Osteria del Teatro
  • In evidenza
  • Sponsor
    • istituzionali
    • aziende
    • ass. categoria
Tu sei qui:
  1. Home
Tipo di elemento
Nuovi elementi da

Risultati della ricerca

RSS Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato.

10 elementi soddisfano i criteri specificati.
Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente
  1. Il Baccanale a Bologna: prima partecipazione a “C’è più gusto” Il Baccanale a Bologna: prima partecipazione a “C’è più gusto”

    Per la prima volta, il Baccanale di Imola partecipa a “C’è più gusto – I linguaggi del cibo”, l’iniziativa promossa da Gedi e Comune di Bologna che celebra il ...

    Si trova in Non solo news
  2. Leggi e Assaggia Leggi e Assaggia

    Il connubio tra gusto e parola torna protagonista nel ciclo di incontri "Leggi e Assaggia", inserito nell’edizione 2025 del Baccanale "Un mondo di spezie".

    Si trova in Non solo news
  3. Baccanale in Boutique: 50 spezie per 1000 ricette Baccanale in Boutique: 50 spezie per 1000 ricette

    Apriamo i barattoli delle spezie per un tuffo visivo e olfattivo in paesi lontani. Inoltre degustazione di tè e tisane alle spezie, biscotti e dolci speziati e ...

    Si trova in Programma
  4. Baccanale in Boutique - Conoscere le spezie del commercio equo Baccanale in Boutique - Conoscere le spezie del commercio equo

    Presentazione delle spezie del progetto Podie Sri Lanka con declinazione pratica per l'utilizzo in cucina.

    Si trova in Programma
  5. PRESENTAZIONE DEL RICETTARIO “PIZZICHI DI SPEZIE E PRATICHE CULINARIE” PRESENTAZIONE DEL RICETTARIO “PIZZICHI DI SPEZIE E PRATICHE CULINARIE”

    Ricette di viaggio: sapori e storie di chi attraversa i confini. Realizzato dal Gruppo Cooperativo Solco Civitas, nell’ambito del progetto SAI – Sistema ...

    Si trova in Programma
  6. LEGGI E ASSAGGIA: STEFANIA AUCI LEGGI E ASSAGGIA: STEFANIA AUCI

    Stefania Auci e la saga dei Florio (“I leoni di Sicilia”, “L’inverno dei leoni”, Editrice Nord), l’aromateria, piccola bottega di spezie e prodotti coloniali ...

    Si trova in Programma
  7. PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DIETA TERMODINAMICA” PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DIETA TERMODINAMICA”

    Dario Bressanini, celebre “divulgatore scientifico, cuoco amatoriale, chimico che odia la disinformazione, specialmente in campo alimentare”, presenterà il suo ...

    Si trova in Programma
  8. SPEZIE A VENEZIA SPEZIE A VENEZIA

    Presentazione del libro “Venezia e le sue spezie. Origini, curiosità e ricette dei 20 aromi che hanno fatto la storia del gusto” (El squero Editore, Venezia ...

    Si trova in Programma
  9. DENTRO E FUORI MENU – CHIARA MACI RACCONTA I PROTAGONISTI DEL GUSTO DENTRO E FUORI MENU – CHIARA MACI RACCONTA I PROTAGONISTI DEL GUSTO

    In questo incontro speciale, Chiara Maci dialoga con i veri protagonisti della cucina: ristoratori, pizzaioli, pasticceri e barman che, con passione e ...

    Si trova in Programma
  10. LA SPEZIERIA DI DIOTAIUTI. MERCI, STORIE E PERSONE DI UNA BOTTEGA IMOLESE DEL TRECENTO LA SPEZIERIA DI DIOTAIUTI. MERCI, STORIE E PERSONE DI UNA BOTTEGA IMOLESE DEL TRECENTO

    Presentazione del libro di Anna Attiliani (Tempo al Libro, 2025). Dialoga con l’autrice Massimo Montanari. A cura dell’Associazione culturale Civitas Alidosiana

    Si trova in Programma
Plone® Open Source CMS/WCM è © 2000-2025 della Fondazione Plone ed altri. Distribuito sotto Licenza GNU GPL.
Realizzato con Plone & Python
  • Mappa del sito
  • Accessibilità
  • Contatti