-
IL MONDO A IMOLA. ENTRIAMO IN UNA SPEZIERIA DI 400 ANNI FA
Mostra aperta il lunedì e venerdì mattina sulla storia di una famiglia di speziali vissuta ad Imola nel ‘600 A cura della Sezione di Imola dell’archivio di ...
Si trova in
Programma
-
I LIBRI-GIORNALI DELLA SPEZIERIA DI DIOTAIUTI
Preziosa testimonianza di una delle botteghe medievali più importanti di Imola, i giornali contabili della spezieria di Diotaiuti di Cecco documentano le ...
Si trova in
Programma
-
BACCANALE 2025: QUARANT’ANNI DI GUSTO, CULTURA E CONVIVIALITÀ
In occasione della edizione 2025 del Baccanale che festeggia il traguardo speciale dei quarant’anni, la Biblioteca comunale di Imola espone pubblicazioni, ...
Si trova in
Programma
-
MOSTRA D’ARTE PER IL BACCANALE 2025 “UN MONDO DI SPEZIE”
Visitabile nei giorni e orari di apertura dell’esercizio commerciale Mostra collettiva dei soci del Circolo Culturale Amici dell’Arte
Si trova in
Programma
-
A MENSA CON I MATTI
Per tutta la durata del Baccanale 2025 il Comitato “Bella Osservanza” propone le passeggiate per i viali del Complesso dell’Osservanza, in cui il dott. ...
Si trova in
Programma
-
Un mondo di spezie - Inaugurazione
Il Baccanale 2025 si apre con un weekend ricchissimo di iniziative
Si trova in
Non solo news
-
INAUGURAZIONE “IL PESO DELLO SPRECO” – TEDxIMOLA
panel di riflessione sulla lotta allo spreco alimentare
Si trova in
Programma
-
IL MONDO A IMOLA. ENTRIAMO IN UNA SPEZIERIA DI 400 ANNI FA
Conferenza sulla storia di una famiglia di speziali vissuta ad Imola nel ‘600 A cura della Sezione di Imola dell’Archivio di Stato di Bologna in collaborazione ...
Si trova in
Programma
-
Baccanale in Boutique - Zafferano che passione
Mostra permanente sulla produzione dello zafferano sui colli di imola
Si trova in
Programma