FerMenti – FESTIVAL DEL CIBO VIVO

Data:sabato 8 novembre

Orario:dalle 10:00 alle 21:00

Luogo:Piazza Matteotti, Spazio Coperto

Descrizione

La Condotta Slow Food Imola e il Lions Club Valsanterno propongono, nell'ambito del Baccanale 2025, un'intera giornata dedicata ai “fermentati”, cibi recuperati dalla memoria collettiva alimentare di ogni angolo del pianeta, superfood, insaporitori, in un certo senso anche... spezie vive del futuro.

Dalle 10 alle 18 mostra-mercato di prodotti fermentati di vario genere e kombucha. Ospiti e produttori arricchiranno di contenuti la giornata fra incontri di approfondimento, assaggi e degustazioni guidate, laboratori di fermentazione

A chiudere la giornata, dalle 20.30, è prevista una cena a tema per una sessantina di persone, a cura di tre giovani chef emergenti emiliano romagnoli, che da tempo lavorano con le fermentazioni: Mattia Borroni, Matteo Cameli, Andrea Serafini. Con i loro piatti sapranno rimarcare il valore gastronomico delle preparazioni fermentate nella cucina contemporanea.

Le attività sono aperte a tutti, cena e degustazioni sono a pagamento.

Per la cena occorre prenotare (specificando se si sceglie l'opzione vegetariana o no) entro il 4 novembre, posti limitati, al 347 9673223 (Slow Food Imola) oppure 388 3933239 (Lions Club Valsanterno).

Costo 55 euro soci Slow Food e Lions Club; 60 euro non soci.


Ti potrebbe interessare anche ...