Drupe Fest - Come l'olio sulla pizza

Data:sabato 26 ottobre
Orario:dalle 19:30
Luogo:Ristorante Gastarea
Descrizione
Cultura dell’ulivo e dell’olio extravergine di oliva al Gastarea Bistrot
Degustazione di oli extra vergine di oliva del Presidio Slow Food Olivi secolari in abbinamento alla pizza al tegamino di Gastarea Bistrot.
Relatore Samuele Bazzocchi, degustatore panel Guida agli extra vergini Slow Food.
In menù sei pizze in condivisione abbinate ciascuna a un olio differente:
Crema di zucca, ratatouille di rape e topinambur, cavolo nero;
Pomodoro San Marzano, alici adriatiche, capperi di Pantelleria e origano ibleo;
Crema di ricotta, cime di rapa, tartare di mazzancolle dell'Adriatico e scorza di limone;
Mozzarella fiordilatte, burrata pugliese e spalla di Langhirano stagionata 18 mesi;
Mozzarella fiordilatte, funghi porcini appena piccanti, raviggiolo, pere volpine al Sangiovese, guanciale stagionato;
Mozzarella fiordilatte, blu del Montefeltro affinato alle vinacce d'albana, coppa stagionata di mora romagnola, mandorle di Noto e miele di castagno.
Gli speciali oli EVO in degustazione:
Frantoio Oleario Cassese (Villa Castelli - BR) "40° Parallelo" Ogliariola/Cellina di Nardò
Terradiva (Minervino Murge - BT) "Con Brio" Coratina
Frantoio Battaglini (Bolsena - VT) “ Antica Tuscia” Frantoio/Leccino/Caninese
Fraternali Grilli Primo (Montegridolfo - RN) "Selezione Rodolfo" Correggiolo
C.A.B. Terra di Brisighella (Brisighella - RA) "Nobil Drupa" Ghiacciola
Marfuga (Campello sul Clitunno - PG) “L’affiorante” Moraiolo
A conclusione: panna cotta con caramello alla birra di castagne e cialda di Parmigiano Reggiano.
Costo della serata 28 euro a persona
Prenotazione: 051 694 3051 oppure info@gastareasrl.it