CONVEGNO “LA MORTADELLA DEL TANARA” 1644

Data:sabato 8 novembre
Orario:dalle 15:30
Luogo:Villa La Babina
Descrizione
Dal trattato “L’economia del cittadino in villa” del nobile bolognese Vincenzo Tanara, con la minuziosa descrizione della ricetta di preparazione della mortadella, degli ingredienti, di una miriade di spezie e del procedimento di produzione, all’importante lavoro di studio e di ricerca, intrapreso dai maestri salumieri CLAI in stretta collaborazione con l’Università di Bologna. Grazie a questa collaborazione la “Mortadella del Tanara” è ritornata in produzione nel salumificio CLAI, secondo la prima vera ricetta della mortadella. Sul più famoso salume della tradizione gastronomica bolognese lo chef Massimiliano Mascia si è divertito nella creazione di proposte di alta cucina. Intervengono: Fausto Gardini (UNIBO DISTAL), Lucio Donati (studioso romagnolo), Napoleone Neri (esperto storia e cucina bolognese), Rudy Magnani (responsabile salumificio CLAI), Gabriele Gardini (ricerca & sviluppo CLAI).
Degustazione a cura dello chef Massimiliano Mascia (Ristorante San Domenico, 2 stelle Michelin)
Evento a pagamento, 20 €
Prenotazione obbligatoria entro 31/10: segreteria@clai.it
