ππππππ π½πΌππΎπ πΏ'πΌπππΌππππ πΏππ ππππ π πΏππ ππππΏππππ πΌππππΌπππππππΌππ πΏπππ'πππππππ

Anche questβanno al Baccanale vi aspetta il Banco DβAssaggio!
ORARI
- venerdì 11 novembre ore 18-23
- sabato 12 novembre ore 18-23
- domenica 13 novembre ore 16-22
Selezione di cento etichette presentate dalle aziende. In collaborazione con Associazione Voluptates, A.I.S Romagna, Strada dei Vini e Sapori dei Colli dβImola, Consorzio Vini di Romagna - Comitato DOC Colli dβImola, Istituto alberghiero B. Scappi di Castel San Pietro Terme. SpecialitΓ di pane artigianale realizzte con le farine Molino Spadoni
FAI UN PIT-STOP DI BONTΓ
Degustazioni a pagamento a cura di CLAI, Istituto alberghiero B. Scappi di Castel San Pietro Terme e aziende agricole del territorio
ECCO A VOI IL PROGRAMMA DEL WEEKEWND
πππππππ 11 ore 20.30 - I BALCONI IN CONCERTO
ππππππ 12 ore 20 e ore 21 β degustazioni guidate - Romagna Albana secco: il bianco che non tβaspetti
Breve racconto con degustazione del vitigno e del vino piΓΉ identitario della Romagna e dellβimolese. Incontro conoscitivo della tipologia attraverso 3 etichette che ci guideranno a riconoscerne la grande personalitΓ e complessitΓ
ore 20 - NAΓF IN CONCERTO
Quartetto composto da cajon e voce, chitarra e voce, violino e basso. Musica che spazia da Brani Pop, folk tradizionali e irlandesi cantati e strumentali e colonne sonore
ππππππππ 13 Banco Albana DΓ¨i Assaggio e voto popolare delle 7 Albane finaliste
SarΓ presente un banco di degustazione delle Albane finaliste della selezione enologica Albana DΓ¨i 2022 β 9Β° edizione, presso il quale sarΓ possibile effettuare gli assaggi gratuiti delle 7 finaliste indicando infine in un tagliando apposito le proprie tre preferite in ordine di gradimento. Il voto espresso concorrerΓ a definire - unitamente agli altri riscontri raccolti nei vari borghi romagnoli β le Albane vincitrici del premio βLβindigeno del cuore - premio Valter Dal Pane 2022β
ore 19 e ore 20 β degustazioni guidate - Romagna Sangiovese βRocche di Romagnaβ: il territorio nel calice
Breve racconto con degustazione del progetto e marchio collettivo europeo dedicato ai Sangiovese delle sottozone, vero driver alla conoscenza dei vini a maggior contenuto territoriale della Romagna. Incontro conoscitivo della tipologia attraverso 3 etichette che ci guideranno e appassioneranno alla scoperta del carattere peculiare dei vari territori
ore 19 - DIEGO VERONESE E ANDREA DE MARCO IN CONCERTO
duo chitarre e voci cantautoriale che spazia da brani di Lucio Dalla , De Andrè, Vecchioni, Gianmaria Testa e brani originali
Scarica qui il carnet di degustazione