Leggi e Assaggia

Il connubio tra gusto e parola torna protagonista nel ciclo di incontri "Leggi e Assaggia", inserito nell’edizione 2025 del Baccanale "Un mondo di spezie".

Leggi e Assaggia


Un'idea semplice e suggestiva è alla base dei tre imperdibili incontri: dialoghi con autori e studiosi attorno a testi legati al tema delle spezie, accompagnati da degustazioni pensate in abbinamento al racconto. L'appuntamento è al Ridotto del Teatro Stignani.



LEGGI E ASSAGGIA: GABRIELLA GENISI

Nei tre incontri di Leggi e Assaggia saranno protagonisti autori di spessore. All'esperienza culturale si legherà quella gastronomica, declinata secondo l’autore e la sua sensibilità narrativa. Il primo evento, il 30 ottobre 2025 alle ore 20:30 , vedrà protagonista Gabriella Genisi, autrice nota per la sua celebre commissaria Lolita Lobosco: Genisi porta in scena “le ricette di casa Lobosco”, intrecciando il fascino del giallo con atmosfere mediterranee ed elementi di vita quotidiana. In abbinamento, l’Istituto Alberghiero “P. Artusi” di Riolo Terme proporrà una degustazione di spaghetti all’assassina, evocativa e simbolica.




LEGGI E ASSAGGIA: STEFANIA AUCI

Il secondo incontro sarà il 9 novembre 2025 alle 11:00: a dialogare con il pubblico sarà Stefania Auci, autrice del romanzo I Leoni di Sicilia e del seguito L’inverno dei leoni (Editrice Nord). In parallelo, l’Istituto ArtIl secondo incontro sarà il 9 novembre 2025 alle 11:00: a dialogare con il pubblico sarà Stefania Auci, autrice del romanzo I Leoni di Sicilia e del seguito L’inverno dei leoni (Editrice Nord). Per l'occasione, l’Istituto Artusi proporrà al pubblico una degustazione.



LEGGI E ASSAGGIA: FRANCESCO ANTINUCCI

Il ciclo si conclude con Francesco Antinucci, il 13 novembre 2025 alle 20:30. Antinucci presenterà il suo volume Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso (Laterza, 2016), che compie un’analisi critica e documentata del commercio delle spezie, mettendo in luce come esso abbia inciso su economia, potere e assetti globali. Oltre all’impianto saggistico del libro, l’evento contempla una degustazione, sempre a cura del medesimo Istituto Alberghiero “P. Artusi” di Riolo Terme.