Il Baccanale a Bologna: prima partecipazione a “C’è più gusto”

Per la prima volta, il Baccanale di Imola partecipa a “C’è più gusto – I linguaggi del cibo”, l’iniziativa promossa da Gedi e Comune di Bologna che celebra il cibo come forma di comunicazione e connessione tra culture, territori e persone.

Il Baccanale a Bologna: prima partecipazione a “C’è più gusto”

L’appuntamento è per il 18 e 19 ottobre 2025 a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna.

Un evento che anticipa l’edizione 2025 del Baccanale, e che offre l’occasione per raccontare la storia e i valori della nostra manifestazione, da quarant’anni dedicata alla cultura del cibo e al suo ruolo nella società.

Lo spazio espositivo di “C’è più gusto” sarà una vetrina che metterà in mostra il tema del Baccanale 2025, "Un Mondo di Spezie", e il suo ricchissimo programma, con la distribuzione di materiali informativi.

Lo spazio espositivo di “C’è più gusto” sarà una vetrina che metterà in mostra il tema del Baccanale 2025, "Un Mondo di Spezie", e il suo ricchissimo programma, con la distribuzione di materiali informativi.

La partecipazione alla manifestazione bolognese rappresenta un’opportunità per rafforzare il dialogo con altre realtà culturali ed enogastronomiche, del territorio e non solo, in un contesto dinamico e ricco di stimoli. Perché il cibo, come recita il tema della rassegna, è davvero un linguaggio universale, e il Baccanale è pronto a farsi sentire.