Il Baccanale 2025 per le aziende agricole del territorio

Il Baccanale 2025 per le aziende agricole del territorio

Aperte le iscrizioni al XXXI Banco d’Assaggio dei Vini dell’Imolese e XV Olimola

Il Comune di Imola comunica che sono aperte le iscrizioni al XXXI Banco d’Assaggio dei Vini dell’Imolese e al XV Olimola, appuntamenti storici del calendario enogastronomico del territorio che si terranno dal 7 al 9 novembre 2025 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari – Museo Checco Costa nell’ambito del Baccanale 2025.

La manifestazione, organizzata con la collaborazione di associazioni e realtà vitivinicole e olivicole del territorio, si propone di valorizzare la produzione locale, stimolare il miglioramento qualitativo dei prodotti e promuovere i vini e l’olio EVO dell’imolese presso il pubblico e gli operatori del settore.

Le novità dell’edizione 2025:

  • Formula rinnovata per il Banco d’Assaggio:
    • Venerdì 7 e sabato 8 novembre: ingresso a pagamento (20 €) con calice, tracolla e 13 coupon degustazione.
    • Domenica 9 novembre: “Porte aperte al Banco d’Assaggio”, una giornata a porte aperte in cui i produttori locali potranno presentare i propri prodotti e guideranno il pubblico alla scoperta delle produzioni locali di vino, birra e non solo.
  • Ampio spazio ai vini della DOC Colli d’Imola e ai vini romagnoli con banchi tematici dedicati ad Albana, Trebbiano, Sangiovese e Nove Bolle.
  • Per le aziende, quest'anno, ci sarà la possibilità di partecipare al Challenge Vini di Imola.
  • Presenza delle aziende olivicole con degustazioni e vendita diretta di olio EVO.
  • Proposte gastronomiche a cura degli Istituti Alberghieri di Riolo Terme, Castel San Pietro Terme e dell’Istituto Tecnico Agrario Scarabelli-Ghini di Imola.

📌Challenge Vini di Imola

Il Challenge Vini di Imola rappresenta uno delle novità del Banco d’Assaggio: ritorna infatti il momento di confronto e competizione che caratterizzava il Banco d'Assaggio fino a diverse edizione passate. Le aziende partecipanti possono proporre fino a tre vini, uno per ciascuna categoria:

  • vini spumanti/frizzanti,
  • vini bianchi fermi,
  • vini rossi.

Le degustazioni, gestite dall’Associazione Voluptates, si svolgeranno alla cieca e in ordine casuale durante le giornate di venerdì 7 e sabato 8 novembre. I visitatori avranno l’opportunità di assaggiare e votare i vini in gara, diventando protagonisti attivi della selezione.I risultati del Challenge non rimarranno solo sulla carta: i vini più votati saranno infatti protagonisti del pranzo a tema di domenica 9 novembre, a cura dell’Associazione Tempi di Recupero, dove verranno abbinati ai piatti proposti per l’occasione.Un’occasione unica per i produttori di confrontarsi direttamente con il pubblico e per i visitatori di sentirsi parte di un vero e proprio percorso di scoperta e valorizzazione del vino locale.

Modalità di adesione

La partecipazione è gratuita. Le aziende interessate dovranno inviare la propria iscrizione entro il 10 ottobre 2025, compilando il form online al seguente link:
👉 Modulo di adesione

⏰ Orari:
Venerdì 8 dalle 18.00 alle 23.00
Sabato 9 dalle ore 18.00 alle ore 23.00
Domenica 9 dalle ore 11.30 alle ore 18.30 (facoltativa)


Nella scheda di iscrizione sarà possibile indicare:

  • i prodotti da presentare,
  • i vini partecipanti al Challenge,
  • l’eventuale presenza alla giornata di domenica 9 novembre.

Oltre la data del 10 ottobre non sarà garantita la presenza nel “Carnet degustazione” ufficiale della manifestazione.
Per ulteriori dettagli, è disponibile il regolamento completo pubblicato dal Comune di Imola.

Aperte le iscrizioni al mercato delle erbe

Al Baccanale 2025 torna il mercato che intende proporre, far conoscere e valorizzare il meglio della produzione agraria dell'annata 2025.
Le aziende agricole del territorio potranno esporre le loro proposte, mettendo in vendita i prodotti agricoli agro-alimentari del territorio imolese con possibilità di far assaggiare e degustare preparazioni alimentari dello streetfood agricolo.

Modalità di adesione

La partecipazione è gratuita. Le aziende interessate dovranno inviare la propria iscrizione entro il 20 ottobre 2025, compilando il form online al seguente link: 👉 Modulo di adesione

⏰ Orari:
Domenica 26 ottobre dalle 9.00 alle 19.00
Domenica 9 novembre dalle 9.00 alle 19.00
Domenica 16 novembre dalle 9.00 alle 19.00

Archiviato sotto:Baccanale 2025in evidenza