Cibo è l'illustratore del Baccanale 2023 - mediterraneo
E' arrivato il momento di svelare l’autore del “volto” di questa edizione, l’illustratore che ci accompagnerà alla scoperta del “mediterraneo”.

Si tratta di uno dei più celebri street artist italiani: il veronese Cibo, al secolo Pier Paolo Spinazzè. Per la scelta dei soggetti che caratterizzano la sua arte, il suo percorso artistico e per la poetica che questo sottende, quello tra Baccanale e Cibo pare quasi un connubio annunciato.
Cibo, classe 1982, è un artista che, partendo dalla concezione delle città come veri e propri musei a cielo aperto, ha dedicato il suo lavoro a renderle più belle, a cominciare dalla sua Verona. Le sue opere, che rappresentano pietanze e piatti della tradizione italiana e mediterranea, sono realizzate in accordo con le comunità che abitano gli spazi nei quali va ad intervenire. Esse coprono simboli e scritte d’odio combattendole con la bellezza. Un’azione di decoro, un gesto d’amore per il proprio Paese e la sua cultura, utilizzando un linguaggio semplice e accessibile a tutti a cui, pare superfluo specificarlo, gli italiani sono particolarmente sensibili. La convivialità è inclusione, e la scelta di rappresentare il cibo è una granitica presa di posizione contro la logica dell’esclusione e della violenza.
Quella di Spinazzè è un’arte gioiosa, di grande impatto, caratterizzata da un tratto semplice e deciso e con una grande attenzione ai dettagli .