Garganelli alla zingara

Procedimento
Tipo di portata: PRIMO
Ingredienti
500g di farina
400g di funghi champignon
5 uova
300 g di pancetta affumicata
200 g di peperoni rossi e 200 g di gialli
150 g di cipolla
3 spicchi di aglio
1 dl di vino bianco, sale e pepe q.b.
concentrato di pomodoro q.b., olio evo q.b.
Preparazione
Impastare uova e farina fino ad ottenere un impasto omogeneo, farlo riposare un poco. Ricavare una sfoglia sottile, tagliarla con la spronella in quadrati 3x3 e con l’apposito attrezzo (pettine ) fare i garganelli.
In una casseruola fare imbiondire in olio d’oliva la cipolla tagliata a Julienne e l’aglio a spicchi, unire poi la pancetta affumicata tagliata a listarelle.
Quando gli ingredienti saranno ben rosolati togliere l’aglio e bagnare con il vino bianco. Lasciare evaporare e aggiungere i funghi ed i peperoni precedentemente tagliati a listarelle e saltati con olio d’oliva.
Aggiungere il concentrato di pomodoro acqua quanto basta e lasciare cuocere per 40 minuti.
Regolare di sale e pepe. Cuocere i garganelli e condirli con la salsa ottenuta.

Nell’impossibilità di contattare personalmente tutte le persone fotografate, precisiamo che le stesse possono in qualsiasi momento chiedere di essere oscurate in una o più foto inviando una e-mail a: attivita.culturali@comune.imola.bo.it