con Giuseppe Cavallotti, esperto di formaggi “buoni e cattivi” e Marco Pelliconi (Gruppo cultura Primola). Presentazione e utilizzo nell’alimentazione con assaggi
dalle origini ai giorni nostri, tutto sul tè in Gran Bretagna raccontato da un’amica inglese, Ruth Allen. Degustazione del tè in abbinamento ai classici scones, cheesecake e sandwiches.
l'importanza di scegliere alimenti corretti, sani e naturali per la colazione e la merenda dei nostri bambini. I consigli di Manuel De Paola, biologo nutrizionista
piatti e ricette internazionali a base di latte, realizzate dagli studenti del CPIA Centro per l’istruzione degli adulti, proposte in lingua originale e in italiano
dal nutrimento al mito, alla cosmesi, alla medicina. Prolusione di Daniela Ferrari. Manifestazione di apertura dell’anno accademico 2018/2019 di Università Aperta
presentazione del libro (Editrice Nuovo Diario Messaggero 2018). Edizione di un antico ricettario rinvenuto nell'archivio delle famiglie Malerbi-Bufferli
Un alimento gustoso e nutriente, che ha elementi culturali radicati nella storia dell’uomo. Un viaggio alla scoperta di tutto ciò che ci lega a latte e formaggio, dai Sumeri fino ai giorni nostri.